Scroll Top

INFORMAZIONI

SOGGIORNI STUDIO ALL’ESTERO

TLS organizza soggiorni studio all’estero per ragazzi e adulti, grazie alla collaborazione instaurata nel corso del tempo con scuole straniere e con un tour operator italiano specializzato. Per avere maggiori informazioni o ricevere un preventivo completo, non esitare a contattarci!

VUOI SAPERNE DI PIÙ SU DI ME E SULLA MIA SCUOLA? ECCOTI QUALCHE “DRITTA”:

Ci sono notevoli affinità tra l’inglese e la matematica?

Hai mai pensato che quando si apre una parentesi quadra è sempre necessario chiuderla, proprio come quando si inizia una domanda con “can” la risposta breve deve sempre terminare con lo stesso modale? Una volta acquisita questa consapevolezza, ogni timore di dimenticare gli ausiliari o pseudo tali nelle risposte che lo prevedono, come per esempio in “Do you speak English? Yes, I do! ” verrà fugato -)Dai un’occhiata qui: www.robertosconocchini.it

1. Qual è la percentuale di riuscire con l’inglese o qualsiasi altra lingua se pensi di non essere proprio portato per questa materia? 0%!
2. E per quanto riguarda la percentuale della tua motivazione a imparare? È del 100%?
3. Perché è così importante capire tutto questo?

Perché la predisposizione mentale, ovvero l’approccio che si ha nei confronti di una lingua straniera contribuiscono per più del 50% al processo di apprendimento, in un senso o nell’altro. Se è vero infatti che la matematica e la lingua inglese hanno molte similitudini in termini di “costruzione” della frase, è altrettanto vero che la precisione e l’espressione orale non vanno del tutto d’accordo. Parlare significa esprimersi, e l’espressione non può prescindere dalla naturalezza e dalla spontaneità. TLS lavoro proprio su questo, sull’individuo e sulle sue peculiarità e non sulla lingua fine a se stessa, perché ogni persona è diversa e come tale richiede un approccio e un metodo adeguato.

… SE IL TUO ORECCHIO È MUSICALE AVRAI UNA CERTA FAMILIARITÀ ANCHE NEI CONFRONTI DELL’INGLESE?

Quando avevo 4 anni, ho iniziato a suonare il pianoforte, solo perché mio fratello, che ne aveva sei, lo faceva e mi divertivo ad ascoltare musica tutti i giorni … Con il passare del tempo, ho scoperto di essere un “orecchio assoluto”, poiché riuscivo a percepire ogni singola nota della tastiera senza alcuno sforzo …Era semplicemente accaduto che, vivendo circondata dalla musica, proprio come accade quando si inizia a parlare, ripetevo tutto quello che sentivo…iniziai così ad ascoltare le canzoni e a trascriverle sul pentagramma … Questo è il motivo per cui i vostri figli dovrebbero vivere immersi nella musica prodotta dalla lingua inglese… per crescere parlandola proprio come fanno con la loro lingua madre … senza alcuno sforzo…

INSIEME PER COMUNICARE MEGLIO

Perché una società di SERVIZI LINGUISTICI, la TLS – Top Language School – Srl ha scelto di collaborare con una realtà specializzata in APPARECCHI ACUSTICI, la Deltavox Srl?

Capita non di rado di avere la sensazione di non capire bene e di scoprirlo magari proprio mentre ci si approccia allo studio di una lingua straniera, poiché questa, specie se avvicinata in età adulta, presenta un nuovo sistema fonetico-fonologico che, se colpito da deficit acustico, può porre di fronte a difficoltà non sempre immediatamente individuabili.

L’ipoacusia non è un deficit poco diffuso, seppur non sempre soggetta o affrontabile con l’uso di protesi. Perciò vale SEMPRE la pena, qualora si avverte nella propria lingua madre o in una lingua parlata come seconda una qualsivoglia difficoltà, avere un valido riferimento e sottoporsi a test audiometrico per verificare la natura del disagio. Per saperne di più, clicca qui:

https://www.deltavox.it/